Spesso ci siamo chiesti come mai Microsoft, nonostante i miliardi di dollari a disposizione per la ricerca, non riesca mai ad innovare. Una risposta sembra averla Dick Brass, vice presidente in Microsoft fino al 2004. In una recente intervista, infatti, Brass ha affermato che il processo innovativo di Redmond è fermo per colpa delle lotte interne tra le varie divisioni.
Pone alcuni esempi: il suo team sviluppò ClearType nel 1998, un sistema per rendere più nitidi i caratteri sullo schermo. Tecnologia frenata da altri team gelosi che portarono alla sua integrazione in Windows solo nel 2007. Altro esempio è la preparazione di un tablet a cui si oppose il team di Office perchè avevano deciso che l’omonima suite non avrebbe funzionato con il pennino.
Dopo le dichiarazioni di Brass è arrivata anche la risposta di Microsoft che sul blog ufficiale afferma un principio: “noi innoviamo per gradi e non per velocità“. Il mondo dell’informatica è così veloce che forse i gradi è meglio ottimizzarli per aumentare la velocità. Se questo Microsoft non lo imparerà arriverà sempre seconda.
[via NYTimes]
Articolo tratta da: Melamorsicata.it
Dick Brass: Microsoft non innova per colpa delle lotte interne
Se ti è piaciuto l'articolo ti piaceranno anche:
- Microsoft ci ricasca, si pubblicizza con un Mac
- La vera pubblicita’ di Microsoft
- Microsoft espande la divisione Mac

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.